mamma social

Mamma Social e lavoratrice

Mi presento velocemente: sono Michela e ho 26 anni. Sono diventata mamma nel 2013: una notizia inaspettata, che ha creato in primis stupore in me e poi in chi mi stava a fianco. Da subito però ho sentito che Alessandro doveva far parte della mia vita.
Dopo pochissimi mesi, ho ricevuto una proposta a cui non sono riuscita a dire di no. Niente matrimonio, ma una proposta di crescita lavorativa. Ho accettato subito. Sentivo il bisogno di fare questo passo in più, non solo per motivi economici. Non volevo essere solo mamma e casalinga.

Lavorare da casa col bimbo piccolo è stata la mia scelta vincente.

Insomma, un continuo susseguirsi di emozioni: il test positivo, l’attesa, il parto, il lavoro. L’amore per un figlio è un qualcosa che riesce a farti vedere oltre le paure. Non è facile conciliare tutto. Anzi, forse più difficile.

Mamma… social

La sveglia suona alle 7.30 per portare Alessandro a scuola, questo è l’unico appuntamento fisso nelle mie giornate.
Un po’ a rilento di prima mattina: Alessandro ci mette un po’ a fare colazione e vestirlo è un’impresa perché corre da una parte all’altra, ma siamo sempre in orario. Ogni giorno cerco di programmare il da farsi del giorno seguente, ma non tutto, perché nel lavoro autonomo tanti sono anche gli extra, così come anche nella vita da mamma.

Devi essere forte, volere il tuo successo, crederci. Certo, è tutto più facile grazie ad Internet, che molte volte è più efficace (parlando in termini di tempo) del passaparola.
Devi imparare a gestire il tuo tempo libero, sfruttando tutti gli strumenti più efficienti a disposizione, senza togliere spazio alla famiglia. Io ogni tanto tolgo tempo a qualche faccenda domestica, lo ammetto.

Ciò che mi piace molto del mio lavoro è il poter offrire la mia stessa opportunità a tante altre donne e le soddisfazioni che si hanno a livello personale.
Allo stesso tempo sono diventata anche una mamma social, non è stato facile, ma sentivo la necessità di essere al passo coi tempi. Fare storie su Instagram? Beh, ho fatto tante prove, prima di trovare me stessa, di piacermi, di sentirmi soddisfatta di ciò che dicevo… e ora anche quelle fanno parte delle mie giornate.

E’ un pò un raccontarsi, come sto facendo qui, ora. Non è stata una scelta facile...fatta sì per lavoro, ma non solo. Il web fa parte ormai della mia vita da diversi anni, lavoro online, compro online, guardo tv online. Adoro lo shopping online, il non doversi sbattere da un centro commerciale all’altro, il rischio di non trovare le cose, il caos, il mettersi in viaggio: è stata la rivoluzione.

Non ho condiviso molto della mia gravidanza sui social, ma condivido un po’ del mio bimbo...che pubblico ovviamente in situazioni che non possano creare fraintendimenti, ambigutà o strane idee.

Non condivido mai troppe cose della mia vita familiare, infatti chi mi segue vede pochissimo il mio compagno o scene riguardanti ambiti molto personali, ma cerco più che altro di attirare l’attenzione sulla mia vita lavorativa, in modo semplice e naturale. Inoltre, utilizzo i social e il web per trovare pareri e confronti su dubbi, problemi, anche riguardanti l’essere genitore.

E' per questo, che ho anche iniziato a far conoscere i prodotti che l’azienda per cui lavoro offre: per far capire il valore a chi mi guarda, a tante altre donne, che possono prendersi cura di sé.

Supermamma Michela Deplano

Commenta

commenti

TagsLavoro

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca sulla policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi