Pollo alla Thailandese

Mi piace molto cucinare e soprattutto sperimentare, credo che in cucina sia fondamentale!
Questa ricetta l’ho provata e poi in seguito modificata, perché avevo voglia di provare un piatto nuovo stando a casa. La ricetta è semplice, pochi passaggi ed il piatto è pronto!

Ingredienti per 2 persone:

  • Olio di semi
  • 250 gr pollo
  • 200 gr Riso thai
  • aglio
  • cipolla
  • zenzero
  • salsa di soia

Preparazione del Pollo alla Thailandese:

In una padella mettiamo a soffriggere uno spicchio di aglio intero. Tagliamo il pollo a stiscioline, lo uniamo all’aglio e lo lasciamo cuocere per 5 minuti dopo di che aggiungiamo un cucchiaio di salsa di soia e lasciamo cuocere.

Tagliamo lo zenzero a striscioline che metteremo per qualche minuto a bagno, tagliamo anche la cipolla e poi uniamo il tutto al pollo. Aggiustiamo di sale. Un altro cucchiaio di salsa di soia e cuociamo per altri 5 minuti. Accompagnamo il pollo con il riso thai in bianco ed il piatto è pronto.

A questa ricetta ho apportato una modifica che a casa è stata molto gradita, forse anche più dell’originale, ma ovviamente è soggettiva: il riso non l’ho lasciato in bianco ma l’ho unito al pollo aggiustando con un pò di salsa di soia.

UN CONSIGLIO:

Fate attenzione alla salsa di soia, ne vendono vari tipi: la classica che è un po’ saporita e quella dolce che lo è un po’ meno…a voi la scelta. Di zenzero ne serve davvero poco, ne bastano un paio di “rondelle” che poi andremo a tagliare a striscioline.
Detto questo non mi rimane che augurarvi buon appetito!!! 🙂

SuperMamma Roberta Polidori

Commenta

commenti

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca sulla policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi