educazione civica a scuola

Finalmente torna l'Educazione Civica a Scuola

L'educazione civica, dopo quasi 30 anni di abolizione, torna ad essere materia di studio obbligatoria. E' Notizia di oggi 1 agosto 2019: il Senato ha approvato definitivamente (con 193 sì e 38 astenuti) il disegno di legge n. 1264 dopo il voto all'unanimità della Camera.

Dall’anno scolastico 2019/2020 torna l’educazione civica a scuola: 33 ore di insegnamento e voto in pagella per gli studenti delle elementari, delle medie e delle superiori.

I temi da studiare sono:

  • la Costituzione, le istituzioni dello Stato italiano, dell'Unione europea e degli organismi internazionali;
  • la storia della bandiera e dell’inno nazionale;
  • l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile;
  • l’educazione alla cittadinanza digitale;
  • gli elementi fondamentali di diritto, con particolare riguardo al diritto del lavoro;
  • l’educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari;
  • l’educazione alla legalità e al contrasto delle mafie;
  • l’educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni;
  • la protezione civile.

Tra gli argomenti ci saranno anche quelli legati al bullismo e al cyberbullismo e all’educazione stradale.

La legge impone anche la formazione dei docenti che dovranno occuparsi dell’insegnamento dell’educazione civica: per la loro formazione non vengono stanziati nuovi fondi ma saranno utilizzati 4 milioni di euro del fondo previsto dal Piano nazionale di formazione e per la realizzazione delle attività formative introdotto nel 2015 con la legge n. 107.

Commenta

commenti

Tagsscuola

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca sulla policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi